Visualizzazione post con etichetta Corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corsi. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2017

Corso Escursionismo in Ambiente innevato 2017

Carissimi amici... la prossima settimana inizierà il Corso Escursionismo in ambiente innevato...
ancora qualche posto disponibile...
Scriveteci e vi invieremo i moduli di iscrizione!!!
Vi Aspettiamo!!!

lunedì 30 dicembre 2013

8° Corso Escursionismo in Ambiente innevato con CIASTRE

Andar per monti anche in invero? Perché no!!!
Con attrezzature antiche, ma tecnicamente evolute dei giorni nostri; le racchette da neve (“ciastre” in lingua occitana). Un avvicinamento alla montagna anche in inverno per chi non è pratico di sci, attività sana a contatto con la natura e con panorami incantevoli, senza peraltro dover attrezzarsi in modo particolare o imparare tecniche impegnative. 
IL CORSO: La sezione CAI “Monviso” di Saluzzo organizza attraverso la Scuola di Escursionismo ”Monviso” l'8° Corso di Escursionismo Invernale con Racchette da Neve, rivolto a tutti coloro che intendono praticare questa affascinante attività consapevolmente, imparando quanto occorre per muoversi con la massima sicurezza possibile nell’ambiente innevato. Saranno fornite nozioni di tracciatura del percorso, di nivologia, di organizzazione dell’autosoccorso e di utilizzo degli strumenti specifici (ARTVA, pala, sonda), di primo soccorso, attraverso sia lezioni teoriche (il giovedì sera nella sede CAI di Saluzzo) sia uscite pratiche sul terreno (la domenica successiva).Il corso sarà condotto da Accompagnatori di Escursionismo (AE) qualificati per l’attività in ambiente invernale con racchette da neve (EAI) e da esperti nelle varie discipline. Queste le date: - lezioni teoriche in sede il giovedì sera (9-23 gennaio, 6-13-20 febbraio) - uscite sul terreno la domenica successiva alla lezione (12-26 gennaio, 9-23 febbraio) Responsabili del corso: Beppe MULASSANO (ANE) tel. 3479166234 (dopo le 18.00) - Angelo ALBERELLI (AE) tel. 329/11006860 (dopo le 18.00) - Luca PASCHETTA (AE) 340/2695000 - Donatella BELTRANDI (AE) 335/8338056 (dopo le 18.00)
ISCRIZIONI E INFORMAZIONI Richieste:
-età superiore ai 18 anni,
-certificato medico per attività non agonistica,
-iscrizione ad un CAI,
-equipaggiamento adeguato
-racchette da neve (possibilità di noleggio in sede)
-ARTVA, pala, sonda (possibilità di noleggio in sede)
Il costo del corso (5 lezioni teoriche e 4 uscite pratiche) è di €50

Iscrizioni presso la sede CAI di Saluzzo (Piazza Cavour 12 – aperto il venerdì sera) termine ultimo giovedì 9 gennaio 2014.
MAX 20 POSTI.


Informazioni in Sede (venerdì sera, telefono 0175 / 24.93.70)
oppure scrivendo a: 
escursionismocaimonviso@gmail.com

martedì 31 agosto 2010

2.a EDIZIONE CORSO DI FOTOGRAFIA IN MONTAGNA


Carissimi...
parte il 2° corso di fotografia in montagna... uno modo nuovo per migliorare la dimestichezza con la macchina fotografica digitale e nello stesso tempo scoprire nuovi mondi sulle nostre amate montagne attraverso "un occhio indiscreto"...
partecipate numerosi...

martedì 21 aprile 2009

14° Corso Escursionismo Base - modulo d'iscrizione...


Gentili signori... qui d seguito trovate il modulo d'iscrizione per il Corso Escursionismo base... per chi desidera, lo può salvare cliccandoci su, stampare, compilare e consegnare all'atto dell'iscrizione...

venerdì 3 aprile 2009

14° CORSO ESCURSIONISMO BASE...


La 14ª edizione del Corso di Escursionismo per l’anno 2009 sarà presentata mercoledì 29 aprile alle ore 21,15, presso la sede sociale del CAI di Saluzzo, in Piazza Cavour 12 - Palazzo Italia (e giovedì 23 aprile, ore 21,15, a Carmagnola, presso la sede ANA di Via Quintino Sella 52). L’ingresso è libero. Il corso, organizzato dalla Scuola di Escursionismo “Monviso” che fa capo alla sezione CAI di Saluzzo e sottosezione di Carmagnola inizierà il 7 maggio. Il corso, di livello base,  ha lo scopo di mettere in grado i partecipanti di frequentare la montagna in piena sicurezza, imparando semplici tecniche (quali sono l’abbigliamento e l’equipaggiamento più adatti per la montagna, come affrontare una escursione, come leggere una cartina ed orientarsi, come gestire una eventuale emergenza), ma servirà anche a capire che l’escursionismo permette di vivere una esperienza di natura, di riscoperta della civiltà montanara, di arricchimento personale, nella massima sicurezza e con la supervisione di istruttori CAI qualificati. Il corso si svolge nei mesi di maggio e giugno e prevede 5 lezioni teoriche (il giovedì sera) e 5 uscite in montagna (la domenica successiva). Nel corso della serata, anche attraverso la proiezione di audiovisivi delle passate edizioni, ognuno potrà rendersi conto degli argomenti che saranno trattati e del tipo di uscite che saranno effettuate e, approfittando della presenza degli istruttori, ottenere tutte le informazioni necessarie. Per contatti ed altre informazioni: sede CAI di Saluzzo (tel 0175 24.93.70, il venerdì sera dopo le 21,00), sito Internet www.caisaluzzo.it, blog   http://escursionismocaimonviso.blogspot.com

mail: escursionismocaimonviso@gmail.com 

(Beppe 3479166234 dopo le 18.00)

giovedì 13 marzo 2008

13° CORSO DI ESCURSIONISMO BASE




Chi ama far passeggiate e brevi escursioni in montagna vorrebbe affrontare qualcosa di più impegnativo, conoscere nuovi itinerari ed altri amici con cui andare in montagna: spesso però è frenato dal timore di non essere abbastanza preparato o di non avere l’appoggio di persone più esperte. La Scuola di Escursionismo “Monviso” della sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di Saluzzo e della sottosezione di Carmagnola offrono a tutti la possibilità di praticare l’escursionismo, in sicurezza ed in un ambiente umano aperto ed amichevole, su itinerari alla portata di ognuno e con la possibilità di impratichirsi e di affrontare gradualmente percorsi più impegnativi. Al corso quest’anno prenderanno parte anche le sezioni CAI di Cavour, Cervasca, Racconigi e Savigliano. Tutti gli anni viene infatti organizzato un corso di Escursionismo, che permette di avvicinare la montagna con una buona preparazione di base e sotto la guida di accompagnatori qualificati del CAI. Per il 2008 sono aperte le iscrizioni al 13° corso di Escursionismo: durante il corso, che inizierà il prossimo 2 maggio, si approfondiranno, in 5 lezioni teoriche e in 5 uscite pratiche, argomenti quali la conduzione di un’escursione, la sicurezza in montagna, la lettura di una carta topografica e l’orientamento, l’ambiente naturale e la cultura alpina.
Tutto ciò metterà in grado chi ha partecipato al corso di affrontare escursioni in montagna di vario impegno e difficoltà, in tutta sicurezza e sapendo in ogni caso prevenire le situazioni di rischio; inoltre di avere un minimo di bagaglio culturale per leggere quel mondo affascinante ed ormai poco conosciuto dell’ambiente alpino. Per chi è interessato a maggiori approfondimenti sul corso di escursionismo, sono previste due serate di presentazione con la partecipazione degli istruttori del corso. Le date sono venerdì 11 aprile alle ore 9,00 presso la sede CAI di Saluzzo (Piazza Cavour 12, Palazzo Italia – 2° piano) e venerdì 18 aprile preso la sede CAI di Savigliano (Via Pylos 29 D); ci si può informare ed iscrivere al corso anche al CAI Saluzzo il venerdì sera, dalle 21,00 alle 22,30, (tel. 0175/ 24.93.70; email: escursionismocaimonviso@gmail.com
).
N.B: potete stampare direttamente il modulo di iscrizione, cliccando sull'immagine e stamparlo sulla Vostra stampante.

sabato 12 gennaio 2008

3° CORSO RACCHETTE DA NEVE




Andar per monti anche in invero? Perché no!!!
Con attrezzature antiche, ma tecnicamente evolute dei giorni nostri; le racchette da neve (“ciastre” in lingua occitana). Un avvicinamento alla montagna anche in inverno per chi non è pratico di sci, attività sana a contatto con la natura e con panorami incantevoli, senza peraltro dover attrezzarsi in modo particolare o imparare tecniche impegnative. IL CORSOLa sezione CAI “Monviso” di Saluzzo organizza attraverso la Scuola di Escursionismo ”Monviso” il 3° Corso di Escursionismo Invernale con Racchette da Neve, rivolto a tutti coloro che intendono praticare questa affascinante attività consapevolmente, imparando quanto occorre per muoversi con la massima sicurezza possibile nell’ambiente innevato.Saranno fornite nozioni di tracciatura del percorso, di nivologia, di organizzazione dell’autosoccorso e di utilizzo degli strumenti specifici (ARVA, pala, sonda), di primo soccorso, attraverso sia lezioni teoriche (il giovedì sera nella sede CAI di Saluzzo) sia uscite pratiche sul terreno (la domenica successiva).Il corso sarà condotto da Accompagnatori di Escursionismo (AE) qualificati per l’attività in ambiente invernale con racchette da neve (EAI) e da esperti nelle varie discipline.Queste le date: - lezioni teoriche in sede il giovedì sera (31 gennaio, 21 febbraio, 6 marzo, 13 marzo);- uscite sul terreno la domenica successiva alla lezione (3 febbraio, 24 febbraio, 9 marzo, sabato 15 e domenica 16 marzo) Responsabili del corso:Bartolo GIUSIANO (AE – EAI) tel. 0175 / 88.716Luigi LAZZARATO (AE – EAI) tel. 011 / 971.29.41Carlo MATTIO (AE – EAI) tel. 0175 / 26.55.32
ISCRIZIONI E INFORMAZIONIRichieste:
-età superiore ai 18 anni,
-certificato medico per attività non agonistica,
-iscrizione ad un CAI,
-equipaggiamento adeguato
-racchette da neve (possibilità di noleggio in sede)
-ARVA, pala, sonda (possibilità di noleggio in sede)
Il costo del corso (4 lezioni teoriche e 4 uscite pratiche) è di € 60Iscrizioni presso la sede CAI di Saluzzo (Piazza Cavour 12 – aperto il venerdì sera) termine ultimo venerdì 25 gennaio 2008.


Informazioni in Sede (venerdì sera, telefono 0175 / 24.93.70)
oppure scrivendo a:
escursionismocaimonviso@gmail.com
L’attività escursionistica invernale con le racchette da neve (“ciastre” in lingua occitana) ha avuto un fortissimo incremento in questi ultimi anni, grazie al tipo di materiali più moderni di quelli tradizionali e della ricerca di un approccio alla natura rilassato, sano ed a contatto con panorami incantevoli, senza peraltro dover attrezzarsi in modo particolare o imparare tecniche impegnative.

IL CORSO
La sezione CAI “Monviso” di Saluzzo organizza attraverso la Scuola di Escursionismo ”Monviso” il 3° Corso di Escursionismo Invernale con Racchette da Neve, rivolto a tutti coloro che intendono praticare questa affascinante attività consapevolmente, imparando quanto occorre per muoversi con la massima sicurezza possibile nell’ambiente innevato.
Saranno fornite nozioni di tracciatura del percorso, di nivologia, di organizzazione dell’autosoccorso e di utilizzo degli strumenti specifici (ARVA, pala, sonda), di primo soccorso, attraverso sia lezioni teoriche (il giovedì sera nella sede CAI di Saluzzo) sia uscite pratiche sul terreno (la domenica successiva).
Il corso sarà condotto da Accompagnatori di Escursionismo (AE) qualificati per l’attività in ambiente invernale con racchette da neve (EAI) e da esperti nelle varie discipline.
Queste le date:
- lezioni teoriche in sede il giovedì sera (31 gennaio, 21 febbraio, 6 marzo, 13 marzo);
- uscite sul terreno la domenica successiva alla lezione (3 febbraio, 24 febbraio, 9 marzo, sabato 15 e domenica 16 marzo)

Responsabili del corso:
Bartolo GIUSIANO (AE – EAI) tel. 0175 / 88.716
Luigi LAZZARATO (AE – EAI) tel. 011 / 971.29.41
Carlo MATTIO (AE – EAI) tel. 0175 / 26.55.32


ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
Richieste:

-età superiore ai 18 anni,

-certificato medico per attività non agonistica,

-iscrizione ad un CAI,

-equipaggiamento adeguato

-racchette da neve (possibilità di noleggio in sede)

-ARVA, pala, sonda (possibilità di noleggio in sede)

Il costo del corso (4 lezioni teoriche e 4 uscite pratiche) è di € 60
Iscrizioni presso la sede CAI di Saluzzo (Piazza Cavour 12 – aperto il venerdì sera) termine ultimo venerdì 25 gennaio 2008
Informazioni in Sede (venerdì sera, telefono 0175 / 24.93.70)