Le sezioni CAI di Carmagnola e
Saluzzo propongono:
Domenica 10
Aprile un'interessante escursione nel Roero
IL Sentiero
del tasso ha inizio nel centro storico di Vezza d’Alba, in piazza San Martino, dove è anche possibile
visitare il Museo Naturalistico del
Roero, il sentiero prosegue caratterizzato da una grande varietà paesaggistica,
percorrendo la sommità panoramica del
borgo di Vezza con i suoi innumerevoli vigneti, si giunge alla folta
vegetazione in cui si nasconde il silenzioso
Santuario di Madonna dei Boschi ,luogo ideale per la sosta pranzo. L’anello si chiude attraversando
la val Tessera. A conclusione della gita, si farà visita ad una cantina con merenda e degustazione di ottimo
Arneis.
Domenica 1° Maggio, secondo
appuntamento con un trekking nella Liguria di Levante da Riomaggiore a Porto
Venere.

L’itinerario
inizia da Riomaggiore, il paese più antico delle 5 terre, e percorrendo il sentiero n° 3 si inoltra lungo l’ampia mulattiera che tra
pendii e terrazzamenti porta al Santuario della Madonna di Montenero. Da qui si
può ammirare in tutta la sua bellezza la costa delle 5 terre fino alla penisola
di Porto Venere. Proseguendo per il sentiero,
si arriva al Monte Telegrafo dove, in un’area attrezzata si trova un
accogliente chiosco che propone le gustosissime acciughe di Monterosso (da non
perdere). Da qui inizia la discesa ed
anche la parte più emozionante e selvaggia dell’itinerario, infatti il sentiero è a tratti a picco sul
mare ed è sovrastato dalle vertiginose falesie del Muzzerone, mentre, le forme
delle isole Palmaria, Tino e Tinetto si fanno sempre più vicine. Il sentiero
che arriva fino a Porto Venere si conclude con una lunga gradinata che aggira
l’imponente castello e termina nel centro del paese.
Segnate le date sulla Vostra agenda... non prendete impegni!!!
a presto Vi daremo tutte le info per i ritrovi e gli orari...
Ciao!!!