Carissimi... siamo nel pieno dell'estate, le gite sono bellissime ma allo stesso tempo piu impegnative... ma noi non molliamo... vero?
proprio per questo Mario e Bartolo propongono una bella escursione alla Cima Ghigliè in Valle Gesso...
Vi aspettiamo!!!
Ritrovi:
Ore 6.30 Piazza stazione dei treni Saluzzo
Ore 7.10 Caffetteria Orso Bianco (Borgo San Dalmazzo)
Prenotazione obbligatoria.
Mario 3332839295
Bartolo 3407261992
n.b:Data l'escursione impegnativa si richiede un buon allenamento!
lunedì 29 giugno 2015
venerdì 26 giugno 2015
Monte Zerbion 21-06-2015 - RACCONTO
L'ascesa odierna al Monte Zerbion in Val d'Ayas... sotto
ogni punto di vista ed a tutti gli effetti si rivela essere "un'escursione
da 10 e lode" firmata Luigi Lazzarato!!! Una certezza assoluta
caratterizzata dal numero copioso di adesioni. I numeri sono presto fatti e
parlano da soli... Un pullman da 52 posti da Saluzzo, uno da 9 da Carmagnola e tre
brum brum. Lascio a voi i calcoli... E adesso??? Cosa vi racconto??? Parto
decisamente in quinta con l'appello. Non abbiate fretta perché oggi mi
dilungherò più del solito... Oh poveri voi!! Portate pazienza!! Categoria
accompagnatori in pompa magna ed al gran completo: Luigi "Number One"
e "Direttore Generale" della riuscitissima giornata come sempre con
lui al comando, Angelo, Monica & Beppe, Bart, Dona, Mario 1, Mario 2,
Forest, Ivo, Maurizio, Luca, Maicol e Valerio (BENTORNATO!!). Segue gruppo
corsisti estivi edizione 2015: Maria Giulia, Anna, Giovanna, Micaela, Luisa,
Manuela 2, Laura, Secondina, Silvia, Antonio e Luca. Sì perché tra l'altro oggi
è una delle uscite pratiche del corso... Quasi quasi mi dimenticavo...
SCHERZOOO!!! Anche in questa occasione gli allievi danno prova agli istruttori
di aver acquisito elevate capacità di orientamento e conduzione, di essere
attenti ai particolari e curiosi ponendo loro svariati quesiti come già
rilevato ad esempio durante l'escursione nel Vallone di San Bruno in Valle
Pesio alle prese con l'azimut. In quella occasione, a fine giornata, c'è stato
chi come Antonio ha acquistato una cartina dell'intera provincia di Cuneo con
il desiderio di evidenziare le vette conquistate. Entrerà anche lui a far parte
dell'entourage degli accompagnatori?? Le premesse sono ottime!! Chissà...
Quando c'è la passione c'è tutto... E per concludere gruppone simpatizzanti ed
ex corsisti estivi e invernali di edizioni passate: Lorena, Eliana, Francesca,
Manuela 1, Maura, Aldo & Ermerina, Gian & Maria, Clemente, Pasquale,
Giacomo, Valeria, Lucia, Pinuccia, Marco, Michelangelo, Beppe e Gabriele,
Margherita, Pedro, Rinuccia, Simona e "dulcis in fundo" una coppia
deliziosa from Turin: Valeria & Enrique, conosciuti con estremo piacere
durante l'escursione organizzata da Ivo in Valle Roya. Ed io da Muncalé!!
Primo rendez-vous saluzzese alle 5:45 con partenza
leggermente posticipata per l'arrivo successivo di Lorena & Ivo, dove
quest'ultimo ha rischiato di brutto di offrire a tutti la colazione. Per questa
volta, caro Ivo, sei salvo grazie al nostro buon cuore ma la prossima volta...
chissà... Fossi in te non farei il bis... SUPER SCHERZOOO!!! Ora dalla deliziosa Saluzzo ci siamo proprio
tutti e ci dirigiamo a Carmagnola, con breve sosta davanti a casa di Luigi per
unirci al bel gruppetto che ci attende con gioia. A questo punto si apre
ufficialmente "le voyage" con sosta all'autogrill di Scarmagno per
colazione di rito ed incontro con i nostri nuovi e cari amici torinesi
Valeria & Enrique. Ben presto arriviamo a destination, dove ci attende la
nostra super Francy che ha raggiunto il punto d'incontro il giorno precedente.
Per la serie... Quando si hanno le conoscenze giuste e il punto d'appoggio
ideale... GRANDISSIMAAA FRANCYYY!!!
Una giornata con clima tipicamente estivo alternato ad
arietta pungente. Un giusto mix per questo inizio ufficiale d'estate... Eh sì,
perché oggi è il 21 giugno!!
Una volta calzati gli adorati scarponi e con il consueto
equipaggiamento "ad hoc" tipico di intrepidi escursionisti come noi,
partiamo alla conquista della cima odierna raggiungendo lo Zerbion alle 11:40
con un dislivello totale di 823m. Durante la salita il panorama è un vero
incanto e la vallata sembra pennellata nel suo splendore. Pranzo in vetta
seguito da breve siesta e foto ricordo e nuovamente con zaino in spalle per tornare
al punto di partenza dove ci attenderà una prelibata sorpresa... Una deliziosa
ed abbondante merenda sinoira gentilmente offerta dalla Scuola di
Escursionismo. E vai con le ghiottonerie: acciughe in veste color smeraldo ed
in veste color rubino (al verde e con rubra), formaggi vari tra cui la regina
locale "Fontina 'Aosta" portata dal nostro caro amico Pino,
mortadella a cubetti, salame, squisiti bignè salati con ripieno di tonno (by
Dona), crostata con confettura di albicocche con anguria ed ananas a cubetti,
il tutto accompagnato da bevande a fiumi. UNA VERA BONTA'!!! Gli escursionisti
giunti successivamente alle auto passano e ci osservano con piacere ed invidia
mentre banchettiamo alla grande...!!! Il menu è apprezzato da tutti e
terminiamo le portate senza troppi complimenti. Riordine generale ed a
malincuore giunge l'ora di tornare a casa... Troppo presto!!! Saluti, baci e
abbracci a tutti e via direzione Carmagnola e Saluzzo. Luigi ci dà appuntamento
il prossimo 19 luglio al "Lac du Glacier d'Arsine". Appuntamento
imperdibile!!
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato a
questa giornata trionfale ed al prossimo appuntamento in calendario: IL MINI
TREKKING DI DUE GIORNIIII!!!!!!!!!
Raffa!
lunedì 15 giugno 2015
martedì 9 giugno 2015
Monte Zerbion Valle d'Ajas - Domenica 21 giugno
C.A.I. MONVISO
SOTTOSEZIONE DI CARMAGNOLA
MONTE ZERBION - 21 giugno
La cima del Monte Zerbion è la meta più conosciuta e frequentata della Val d’Ayas e della Valle d’Aosta. Grazie alla sua altezza e particolare posizione, permette una visione straordinaria su tutta la regione e sui vicini Monte Rosa, Cervino, Gran Paradiso e Monte Bianco. Il percorso è anche conosciuto per la via crucis che porta fino al colle prima della cima dove è stato eretto un crocifisso. Inoltre, cosa molto più famosa è la statua della Madonna che domina dalla cima.L’escursione, non presenta difficoltà particolari, eccetto il tratto che conduce al Colle Portola, il confine tra la Val d’Ayas e la Valtournanche, che è un po’ ripido e lievemente esposto in alcuni punti nei pressi del colle. Data la lunghezza del percorso, il dislivello e l’altitudine, è consigliato un minimo di allenamento.
Dati tecnici:
• Viaggio in pullman
• Luogo di partenza escursione Barmasc 1897 m. s.l.m.
• Quota arrivo: 2720 m. s.l.m.
• Disl. mt. 823
• Difficoltà: E
• Tipo di percorso: sentiero ben tracciato e segnalato
• Tempo di percorrenza: 3 ore circa
• Info: sede CAI Via Bobba 10 mercoledì ore 21-22,30
• Tel. 338-9550530 L. Lazzarato
• Iscrizioni: solo per maggiori di anni 12 con caparra di € 10 presso CAI di Via Bobba 10 o alla merceria Il Jolly via Valobra 174
• Orario partenza: ore 5,45 dalla stazione FF.SS. Di Saluzzo
• ore 6,15 in via S.F. Di Sales 150 Carmagnola
• Per i non soci farsi attivare assicurazione di € 7
• Costo indicativo trasporto in pulmann € 15
Balcone di Marta... Domenica prossima 14 giugno... Vi Assettiamo!
Per domenica 14 giugno, IVO ci propone un'escursione in Valle Roya - BALCONE di MARTA.
Partenza da Saluzzo stazione alle ore 06.30
Ritrovo all’Orso Bianco di Borgo SD alle ore 07.10
Si prosegue alla volta del colle di Tenda, superato il traforo ci portiamo nel paese di San Dalmazzo di Tenda dove svoltiamo a sinistra per la Brigue.
Il tratto di strada da la Brigue alla baisse de Gereon è a tratti dissestato.
Arrivo alla Baisse de Gereon (m. 1254) dove si parcheggia e da dove ha inizio l'escursione.
Dislivello in salita m. 868.
Tempo di percorrenza circa 3 ore.
N.B: Non ci sono sorgenti d’acqua lungo il percorso.
Lungo il percorso ci sono numerose fortificazioni/bunker . .. può essere interessante portare una pila x entrarci !!

Iscrizioni entro venerdì 12.06.2015 a Monica 340 7261991 o rispondendo a questa mail.
Monica
Partenza da Saluzzo stazione alle ore 06.30
Ritrovo all’Orso Bianco di Borgo SD alle ore 07.10
Si prosegue alla volta del colle di Tenda, superato il traforo ci portiamo nel paese di San Dalmazzo di Tenda dove svoltiamo a sinistra per la Brigue.
Il tratto di strada da la Brigue alla baisse de Gereon è a tratti dissestato.
Arrivo alla Baisse de Gereon (m. 1254) dove si parcheggia e da dove ha inizio l'escursione.
Dislivello in salita m. 868.
Tempo di percorrenza circa 3 ore.
N.B: Non ci sono sorgenti d’acqua lungo il percorso.
Lungo il percorso ci sono numerose fortificazioni/bunker . .. può essere interessante portare una pila x entrarci !!

Iscrizioni entro venerdì 12.06.2015 a Monica 340 7261991 o rispondendo a questa mail.
Monica
mercoledì 3 giugno 2015
Montagne di sera! Venerdì 5 giugno ore 21.00
Carissimi... poche righe per invitarvi alla prossimo appuntamento "Montagne di Sera"...
Venerdì prossimo 5 giugno presso il salone vecchio consiglio in Saluzzo!!! Vi apstettiamo!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)