Carissimi amici...
visto il successo della prima edizione di Escursionismo in Mountain Bike, Domenica prossima si propone un altro bel giro per le strade del Monte Bracco...
qui di seguito il programma...
Tempo permettendo!!! Buona gita a tutti...
mercoledì 24 aprile 2013
LA VIA DELLE ORTENSIE - Giro in mountain bike
lunedì 8 aprile 2013
DUE CASTELLI E UN'ABBAZIA - Giro in Mountain Bike
Carissimi Amici...
Domenica prossima, tempo permettendo, il Cai Saluzzo in Collaborazione con il Cai di Fossano organizza un giro in Mountain Bike nelle terre del Marchesato...
qui di seguito troverete tutte le info sul giro e chi contattare per le prenotazioni.
Buona pedalata!!
Domenica prossima, tempo permettendo, il Cai Saluzzo in Collaborazione con il Cai di Fossano organizza un giro in Mountain Bike nelle terre del Marchesato...
qui di seguito troverete tutte le info sul giro e chi contattare per le prenotazioni.
Buona pedalata!!
domenica 7 aprile 2013
Trekking sulla via degli dei
Carissimi amici per il pomne del Primo maggio non avete impegni?
Il Cai Racconigi, membro della Scuola Monviso, propone il bellissimo trekking...
È un percorso di cresta, che dava quindi la possibilità di vedere a grande distanza e di orientarsi e di non dover attraversare corsi d'acqua.
Interessante anche il contrafforte pliocenico che domina la confluenza dei fiumi Savena e Setta e che dà il nome a Sasso Marconi (appunto Sasso dal Sasso della Glosina e Marconi invece da Guglielmo Marconi).
In alcuni tratti ci sono testimonianze della vecchia strada romana pavimentata con pietre di arenaria locale e segnalata da cartelli con il logo della “flaminia militaris”.
Dai toponimi Monte Adone, Monzuno (mons Junonis), Monte Venere e Monte Luario (la dea Lua) che si incontrano lungo il percorso il nome di La via degli dei.
Percorreremo il tratto da Sasso Marconi a San Piero a Sieve.
Raggiungeremo Bologna e poi Sasso MarconI in treno, che riprenderemo a San Piero a Sieve per tornare a casa.
le tappe
1) Sasso Marconi - Monzuno tempo di percorrenza circa 6 ore km 21
2) Monzuno - Madonna dei Fornelli tempo di percorrenza circa 2,40 ore km 11
3) Madonna dei Fornelli - passo della Futa tempo di percorrenza circa 7,30 ore km 17,3
4) Passo della Futa – S. Piero a Sieve tempo di percorrenza circa 7,45 ore km 25.6
http://it.wikipedia.org/wiki/Via_degli_Dei
per informazioni e iscrizioni entro 15 aprile 2013
mail: racconigi@cai.it
tel 0172/86118 e cell. 328 4624661 e 329/1106860
Carla & Angelo
Il Cai Racconigi, membro della Scuola Monviso, propone il bellissimo trekking...
La Via degli Dei
da Bologna /Sasso Marconi a San Piero a Sieve /Firenze27-28-29-30 aprile 2013
la via degli dei da Bologna a Firenze segue l'antichissima pista percorsa dagli Etruschi, dai Romani e anche nel Medioevo, nata quando i nostri antenati ebbero la curiosità o il bisogno di attraversare il selvaggio appennino per i loro spostamenti.È un percorso di cresta, che dava quindi la possibilità di vedere a grande distanza e di orientarsi e di non dover attraversare corsi d'acqua.
Interessante anche il contrafforte pliocenico che domina la confluenza dei fiumi Savena e Setta e che dà il nome a Sasso Marconi (appunto Sasso dal Sasso della Glosina e Marconi invece da Guglielmo Marconi).
In alcuni tratti ci sono testimonianze della vecchia strada romana pavimentata con pietre di arenaria locale e segnalata da cartelli con il logo della “flaminia militaris”.
Dai toponimi Monte Adone, Monzuno (mons Junonis), Monte Venere e Monte Luario (la dea Lua) che si incontrano lungo il percorso il nome di La via degli dei.
Percorreremo il tratto da Sasso Marconi a San Piero a Sieve.
Raggiungeremo Bologna e poi Sasso MarconI in treno, che riprenderemo a San Piero a Sieve per tornare a casa.
le tappe
1) Sasso Marconi - Monzuno tempo di percorrenza circa 6 ore km 21
2) Monzuno - Madonna dei Fornelli tempo di percorrenza circa 2,40 ore km 11
3) Madonna dei Fornelli - passo della Futa tempo di percorrenza circa 7,30 ore km 17,3
4) Passo della Futa – S. Piero a Sieve tempo di percorrenza circa 7,45 ore km 25.6
http://it.wikipedia.org/wiki/Via_degli_Dei
per informazioni e iscrizioni entro 15 aprile 2013
mail: racconigi@cai.it
tel 0172/86118 e cell. 328 4624661 e 329/1106860
Carla & Angelo
Iscriviti a:
Post (Atom)